“How Can We Create a Happy and Healthy World?” (Come possiamo creare un mondo felice e sano?).
Tutto pronto per la “Health & Wellness Week”, una delle 10 settimane tematiche del “Programme for People and Planet” di Expo 2020 Dubai.
In occasione di “Health & Wellness Week”, la settimana dedicata alla salute e al benessere in programma dal 27 gennaio al 2 febbraio, tanti gli eventi, dibattiti e workshop che si svolgeranno a Expo 2020 Dubai.
“How Can We Create a Happy and Healthy World?”
Health & Wellness Week a Women’s Pavilion

Con il claim When women thrive, humanity thrives (quando le donne prosperano, l’umanità prospera), Women’s Pavilion per “Health & Wellness week” ha organizzato una serie di eventi con al centro il ruolo delle donne in sanità e le loro conquiste scientifiche.
Nel corso della storia, le donne impegnate nel campo della salute hanno fatto di tutto per prendersi cura dei loro pazienti e delle loro comunità. E oggi con il contributo delle donne in prima linea nell’affrontare l’emergenza sanitaria da Covid-19.
Con il panel “Chartering the Course of Pioneer Arab and Muslim Women in Health, from the Past to the Present” (venerdì 28 gennaio – ore 11.00), che vedrà la partecipazione di HE Dr, Hawaa Al Thahak Al Monsoori, Member of the Federal National Council, Emirati Physician, Inventor and Politician, si parlerà di quanto nella storia, compresa quella islamica, le donne siano state una parte indispensabile dei sistemi di assistenza sanitaria.
Lo sono anche nel presente grazie anche allo sviluppo di nuove tecnologie come il settore dell’industria FemTech. Femtech si riferisce a software, diagnostica, prodotti e altri servizi che utilizzano le nuove tecnologie per la salute delle donne. È un settore in crescita e gli Emirati Arabi Uniti sono in prima linea nell’industria FermTech.
La discussione, dunque, sarà incentrata sulle seguenti domande:
- Come si può dare alla lunga tradizione di professioniste sanitarie pioniere nel mondo arabo e islamico il posto che meritato nella narrazione della storia?
- In che modo le donne del mondo arabo hanno guidato l’innovazione nell’assistenza sanitaria nel corso della storia?
- Come la tecnologia permette ancora una volta alle donne della regione di essere pioniere nel nuovo campo del FemTech?
L’emergenza sanitaria da Covid-19 ha messo in evidenza le disuguaglianze di genere nelle professioni sanitarie e le sfide delle operatrici sanitarie impegnate in prima linea nella lotta al virus SARS-CoV-2. Queste vanno dall’aumento della pressione lavorativa dovuta alla carenza di personale, alla sottorappresentazione nel processo decisionale e a un’ampia varietà di pregiudizi di genere.
Il panel “Women on the front Line or in the Line Fire” (lunedì 31 gennaio – ore 15.00) affronterà questo argomento rispondendo alle seguenti domande:
- Quali sfide evidenziate dalla crisi sanitaria sono le più pressanti per le donne e come possiamo affrontarle?
- Oltre alle sfide le operatrici sanitarie devono affrontare i pregiudizi di genere. Come risolvere questo problema?
Padiglione di San Marino
Al Padiglione di San Marino è prevista la visita del Segretario di Stato per la Sanità, Roberto Ciavatta.

Health & Wellness Week a Padiglione Italia
Salute, medicina, ricerca scientifica e imaging diagnostico al centro del palinsesto di Padiglione Italia per “Health & Wellness Week”.

#BeyondLifeSciences: il Gruppo Bracco a Expo 2020 Dubai
Il Gruppo Bracco, in qualità di Official Gold Sponsor di Padiglione Italia, è presente con “The Beauty of Imaging”, un’installazione multimediale che accompagna i visitatori in un ricco viaggio attraverso le ultime innovazioni diagnostiche.

Progettato e realizzato dallo studio Giò Forma, Mauro Belloni e Cromazoo, il gigante con i suoi inediti contenuti sul futuro della medicina predittiva, rappresenta il connubio tra arte e scienza.
Il Gruppo Bracco ha portato a Dubai il modello italiano di ricerca e innovazione nel settore delle scienze della vita, presentando soluzioni all’avanguardia nel campo della salute: dalla applicazione dell’intelligenza artificiale alla diagnostica per immagini.
Con il titolo #BeyondLifeSciences, il Gruppo Bracco, celebra la “Health & Wellness Week” con una serie di appuntamenti.
Si parte mercoledì 26 gennaio (5 pm Dubai time) con il forum “Intelligenza artificiale applicata alla medicina: L’eccellenza italiana in telemedicina e telechirurgia” promosso in collaborazione con Padiglione Italia, Ambasciata d’Italia negli U.A.E e Italian Trade Agency (ITA).
Il 31 gennaio (2 pm Dubai time) Diana Bracco, Presidente del Cluster Tecnologico Nazionale Scienze della Vita Alisei apre la prima edizione del “Global Health & Innovation Forum”.
Si tratta di un evento internazionale promosso dal Cluster Alisei a Expo 2020 Dubai e vedrà la partecipazione di relatori di fama internazionale. Tra gli altri: Maria Cristina Messa, Ministro italiano dell’Università e della Ricerca, Jean Eric Paquet, DG per la Ricerca e l’Innovazione Commissione Europea, Dr. Sultan bin Ahmed Al Jaber, Ministro dell’Industria e della Tecnologia Avanzata degli Emirati Arabi Uniti.
Keynote speaker il professor Sir Mark Caulfield, CEO di Barts Life Sciences, Queen Mary University of London.
Sir Mark Caulfield con Ilaria Capua, Director One Health Centre of Excellence, University of Florida parleranno di “Precision Medicine – Transforming Healthcare”.
Sempre il 31 gennaio (11.30 am Dubai time) in programma un evento sulla Nutraceutica dal titolo “The Italian model for food supplements in health promotion and disease preention” organizzato in collaborazione con FederSalus, il principale referente per organizzazioni istituzionali e commerciali operanti nel settore degli integratori alimentari.
Il 1° febbraio (from 10.30 am to 5.30 pm Dubai time) il Gruppo Bracco insieme ai padiglioni Italia, Emirati Arabi e Israele, ha organizzato un’intera giornata di workshop e talk sul tema “Intelligenza Artificiale & Cybersecurity per la salute umana”. Interverranno, tra gli altri: Roberto Speranza, ministro della salute, S.E. Omar Sultan Al Olama, ministro dell’Intelligenza Artificiale e dell’Economia Digitale (U.A.E.) e S.E. Nitzan Horowitz, Ministro della Salute di Israele.
Nel corso della giornata (4 pm Dubai time) Bracco Imaging e il Centro Diagnostico Italiano (CDI) con il workshop dal titolo “Intelligent Imaging: Beyond the Future and Back to Mind” presentano le ultime applicazioni dell’intelligenza artificiale nella diagnostica per immagini. Nel corso dell’evento, al quale parteciperanno speakers di fama internazionale, sarà presentato il progetto di ricerca “AI-for-COVID”. Un progetto volto a prevedere, grazie alla banca dati AI-for-COVID Imaging Archive a disposizione dell’intera comunità scientifica internazionale, l’evoluzione clinica della malattia COVID-19.