Padiglione Italia a Expo Dubai celebra “Italian Sport Day”

La bellezza dello sport unisce le persone. L’eccellenza dello sport italiano a Expo 2020 Dubai alla presenza di atleti, rappresentanti istituzionali e del Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Luigi Di Maio. Domani al via "Italia National Day".

Padiglione Italia Expo 2020 Dubai

Sport e benessere sono un connubio fondamentale per vivere in salute.

È scientificamente provato che uno stile di vita sano include anche una regolare attività fisica praticata sia al livello amatoriale che agonistico.

Di come lo sport migliora il benessere psico-fisico, regalando grandi emozioni grazie ai risultati straordinari raggiunti dagli atleti italiani alle olimpiadi e paralimpiadi Tokyo 2020, si è parlato all’evento “Italian Sport Day” che si è svolto presso l’anfiteatro del Padiglione Italia a Expo 2020 Dubai.

Padiglione Italia Expo 2020 Dubai

Italian Sport Day

Dalle piste d’atletica alle vasche delle piscine olimpioniche, dagli autodromi al Giro d’Italia, oggi si è svolto “Italian Sport Day” una giornata dedicata allo sport italiano, promossa da Padiglione Italia a Expo 2020 Dubai, con la presenza di atleti e rappresentanti istituzionali. Italian Sport Day ha raccontato a 360° lo scenario del nostro Paese, a livello agonistico, economico e progettuale.

All’evento, tra gli altri, sono intervenuti: Valentina Vezzali – Sottosegretaria di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri (Sport), Giovanni Malagò – Presidente CONI e Presidente della Fondazione Milano-Cortina 2026, Luca Pancalli – Presidente Comitato Paralimpico Italiano. 

Dell’importanza dello sport quale elemento fondamentale per uno stile di vita sano ne ha parlato nel suo intervento il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Luigi Di Maio.

Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Luigi Di Maio.

“Lo sport italiano ha dimostrato di essere un volano straordinario per la promozione a tutto campo del made in Italy, penso alle sinergie tra sport e nutrizione e alla valorizzazione della dieta mediterranea quale stile di alimentazione di vita sano”. “Altrettanto importante – ha aggiunto – è il legame tra sport e ricerca scientifica e tecnologica sia in ambito di attrezzature ordinarie che nello sviluppo di protesi per i campioni paralimpici. Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale è impegnato a consolidare il rapporto con il mondo dello sport attraverso progetti e iniziative innovative”. Il Ministro Di Maio ha sottolineato che “lo sport consente di comunicare all’estero la bellezza, la forza e anche la capacità innovativa dell’Italia”.

Per Giovanni Malagò, Presidente CONI e Presidente della Fondazione Milano-Cortina 2026, “Attraverso lo sport siamo portatori di un valore, l’essere italiani, soprattutto per quello che si è fatto quest’anno. La bellezza è lo sport e l’Italian team unisce le persone”. 

Italian Sport Day. Giovanni Malagò presenta l'evento.
Giovanni Malagò – Presidente CONI e Presidente della Fondazione Milano-Cortina 2026

La bellezza dello sport unisce le persone e “va oltre le medaglie e riguarda quello che quotidianamente fa nel nostro Paese. Il mondo paralimpico è parte di tutto questo, è l’altra faccia della medaglia e siamo fieri di ciò che realizziamo quotidianamente nel Paese”. Ha detto nel suo intervento all’Italian Sport Day a Expo 2020 Dubai il presidente del Comitato italiano paralimpico, Luca Pancalli.

Italian Sport Day. Luca Pancalli presenta l'evento.
Luca Pancalli, presidente del Comitato italiano paralimpico

Lo sport è “fatto da uomini e donne, soprattutto fatto di grandi sfide e credo che essere qui a Expo sia una di queste”. Ha concluso Pancalli. 

Donne e sport

Una donna che rappresenta l’eccellenza e l’inclusione femminile nel mondo dello sport è Valentina Vezzali, ex schermitrice italiana tra gli sportivi con il maggior numero di medaglie d’oro olimpiche e attualmente sottosegretaria alla Presidenza del Consiglio con delega allo sport. “La bellezza dello sport risiede prima di tutto nel fatto che è vita, emozioni, delusioni e amore”, che “fa sognare e offre una seconda vita a chi pensa che ha perso tutto”. Ha dichiarato Valentina Vezzali all’Italian Sport Day.

Il talk “Donne e sport” ha visto la presenza di: Novella Calligaris ex primatista del mondo, medaglia olimpica di nuoto e Presidente Associazione Nazionale Atleti Olimpici e Azzurri d’Italia; Emanuela Maccarani ex atleta membro del comitato direttivo commissione nazionale tecnici CONI; Vincenza Petrilli argento paralimpico nel tiro con l’arco a Tokyo 2020; Antonella Palmisano oro nella marcia 20 km a Tokyo 2020 e Caterina Banti oro nella vela (Nacra 17) a Tokyo 2020.

“Il mondo dello sport femminile è cresciuto tantissimo – ha spiegato Novella Calligaris  e finalmente si è imposto. Se c’è un’attività della nostra vita dove la donna ha saputo dire la sua per meritocrazia e non per quote, è proprio lo sport. Le donne dello sport hanno tracciato una linea importante, dimostrando molto anche dopo le carriere sportive, aprendo la strada dell’integrazione”.

Novella Calligaris, ex primatista del mondo, medaglia olimpica di nuoto e Presidente Associazione Nazionale Atleti Olimpici

In chiusura del suo intervento, Novella Calligaris, facendo riferimento al claim del Padiglione Italia “La Bellezza unisce le persone”, ha sottolineato che “non c’è attività al mondo che unisca più dello sport nella bellezza”.

Dopo “Italian Sport Day”, l’appuntamento con la bellezza del “saper fare italiano” è per domani, 24 novembre, in occasione dell’Italia National Day.

Italia National Day

Expo 2020 Dubai dedica un’intera giornata al nostro Paese, con eventi culturali, incontri istituzionali di altissimo profilo, attività per le famiglie e intrattenimento, dentro e fuori il Padiglione Italia.

Cosa prevede la giornata?

Un ricco programma di eventi istituzionali, culturali e di folklore.

Al mattino presso Al Wasl Plaza, il cuore di Expo 2020 Dubai, ci sarà la cerimonia di apertura con l’alzabandiera e l’esecuzione degli inni nazionali italiano e degli Emirati Arabi Uniti. A seguire le dichiarazioni delle massime autorità dei due Paesi, per l’Italia il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Luigi Di Maio. L’esibizione dell’Arma dei Carabinieri concluderà la cerimonia.

Concerto dell’Accademia Teatro alla Scala

Per tutto l’arco della giornata, il sito di Expo vede un susseguirsi di eventi culturali e di folklore, che hanno il loro epilogo e momento più alto nella serata, con un concerto dei solisti e dell’orchestra dell’Accademia Teatro alla Scala, diretti da Donato Renzetti. L’evento è realizzato grazie al sostegno di Fondazione Bracco, Socio Fondatore di Accademia Teatro alla Scala e Gold Sponsor del Padiglione Italia.

“Con l’Accademia Teatro alla Scala Fondazione Bracco ha un legame speciale” afferma Diana Bracco, Presidente della Fondazione Bracco. “In questi anni – aggiunge – siamo stati al fianco dell’Accademia in tante iniziative, non solo in Italia, ma anche all’estero. Ora abbiamo deciso di portare l’orchestra scaligera all’Expo 2020 di Dubai, offrendo a questi giovani talenti un prestigioso palcoscenico internazionale”.