Expo 2020 Dubai: che il viaggio verso il futuro abbia inizio

Una straordinaria cerimonia di apertura trasmessa, ieri sera, in diretta dagli Emirati Arabi Uniti ha dato il via alla prima esposizione universale in territorio arabo. Tra gli artisti internazionali il tenore italiano Andrea Bocelli. Inaugurati oggi i Padiglioni nazionali, tra cui quello dell'Italia.

Expo 2020 Dubai apre ufficialmente le porte al mondo da oggi venerdì 1° ottobre fino al 30 marzo 2022. Per tutto il semestre espositivo si prevedono oltre 20 milioni di visitatori.

Nel corso della giornata si sono svolte le inaugurazioni dei Padiglioni nazionali, tra cui quello dell’Italia.

Con il claim “La Bellezza unisce le Persone”, i temi del Padiglione Italia riguardano principalmente il clima, lo spazio, lo sviluppo urbano, la promozione del dialogo interculturale, l’intelligenza artificiale, l’innovazione nella salute, nell’agricoltura e gli obiettivi dell’Agenda 2030 dell’Onu. Il Padiglione Italia, disegnato da Carlo Ratti, Italo Rota, Matteo Gatto e F&MIngegneria, è una delle più suggestive attrazioni di Expo 2020 Dubai. Durante i prestigiosi Construction Innovation Awards negli Emirati Arabi Uniti è stato assegnato al Padiglione Italia il premio come miglior progetto imprenditoriale dell’anno.

Fonte: pagina Facebook Italy Expo 2020

Cerimonia di apertura

Protagonista assoluta la creatività. Si preannunciava una cerimonia di apertura sorprendente e non ha deluso le aspettative. Dagli Emirati Arabi Uniti è andato in onda uno spettacolo mozzafiato di 90 minuti, all’interno della cupola di Al Wasl Plaza, ricco di contenuti cinematografici ad altissima risoluzione.

Alla cerimonia di apertura erano presenti il Ruler di Dubai, H.H. Sheikh Mohammed bin Rashid Al Maktoum e il principe ereditario di Abu Dhabi H.H. Mohammed bin Zayed bin Sultan Al Nahyan. A dare il via a Expo 2020 Dubai l’intervento del principe ereditario di Dubai H.H. Hamdan bin Mohammed bin Rashid Al Maktoum.

Con il tema “Connecting Minds, Creating the Future” (“Connettere le Menti, Creare il Futuro”), Expo 2020 Dubai sarà una “connessione” tra popoli, Paesi, culture e idee e “creare il futuro” per un nuovo rinascimento mondiale. A rappresentare il claim di Expo 2020 Dubai nella cerimonia di apertura, è stata una bambina che, tra coreografie e grandi effetti speciali, ha fatto da anello di congiunzione tra la prima e la seconda parte.

Tra i momenti più emozionanti dello spettacolo, oltre all’intervento dello sceicco Nahyan bin Mubarak Al Nahyan, Commissario Generale di Expo, nonché ministro della Tolleranza e della Coesistenza degli Emirati Arabi, che ha ripercorso la storia degli Emirati Arabi anche la sfilata delle bandiere di tutti e 192 paesi partecipanti all’esposizione universale.

Tanti gli artisti internazionali che hanno partecipato al grande evento di apertura di Expo 2020 Dubai, il tenore italiano di fama mondiale Andrea Bocelli ha eseguito The Prayer come gran finale della cerimonia.

“Sono molto felice e onorato di essere in uno degli eventi mondiali più importanti, soprattutto dopo un anno difficile come quello che abbiamo passato. Per me è un modo per condividere con tutti un grande ottimismo, per guardare al futuro con fiducia. La cerimonia di apertura ha solo dato il via ad uno evento mondiale, il primo in territorio arabo, senza precedenti”.

Ha detto Andrea Bocelli

Lo spettacolo continua. Nella serata oggi sono previsti degli spettacoli pirotecnici in alcuni luoghi simbolo di Dubai: Dubai Festival City, The Frame e The Pointe, Palm Jumeirah. Sia The Pointe che Dubai Festival City incorporeranno le loro fontane in uno spettacolo di luci e suoni a tema Expo 2020, mentre la facciata di The Frame sarà illuminata con i colori dell’Expo. Saranno inoltre esposte le bandiere dei Paesi partecipanti e con stand anche per l’acquisto dei biglietti Expo 2020.

Expo 2020 Dubai è la prima esposizione universale che si terrà nella regione del Medio Oriente, dell’Africa e dell’Asia meridionale. Riceverà il simbolico passaggio di testimone dall’Expo di Milano del 2015. La prima esposizione universale c’è stata nel 1851 al Crystal Palace in Hyde Park a Londra.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here