Sports, Fitness and Wellbeing Hub a Expo 2020 Dubai

Numerose attività sportive gratuite, mostre espositive, grandi nomi dello sport e un'intera zona dedicata al fitness e al benessere. L’Italia, grazie alla partnership tra il Comitato Olimpico Nazionale Italiano (CONI) e Padiglione Italia, organizzerà eventi sportivi e workshop per promuovere e valorizzare l'attività motoria come modello orientato alla prevenzione, alla sostenibilità e ai corretti stili di vita.

A pochi giorni dal via all’esposizione universale, Expo 2020 Dubai ha svelato lo “Sports, Fitness and Wellbeing Hub”: uno spazio di 5.400 mq per riunire le persone, comunità e nazioni nel nome dello sport e del benessere. Il polo, situato all’interno del sito, è il cuore pulsante del programma sportivo di Expo 2020 Dubai per promuovere l’attività fisica come stile di vita sano.

Sports, Fitness and Wellbeing Hub

Lo spazio comprende un’area multi-sport per basket, pallavolo, tennis; un campo da calcetto; reti da cricket ‘Big Bash’, uno studio fitness al coperto e grandi schermi a LED.

E non solo. Eventi, gare e ogni tipo di attività atletica e di benessere si svolgeranno durante Expo 2020 Dubai con il coinvolgimento dei Paesi partecipanti. L’Italia, grazie alla partnership tra il Comitato Olimpico Nazionale Italiano (CONI) e il Padiglione Italia a Expo 2020 Dubai, organizzerà eventi sportivi e workshop per promuovere e valorizzare l’attività motoria come modello orientato alla prevenzione, alla sostenibilità e ai corretti stili di vita. Anche l’Australia sarà presente con una serie di sessioni di Skills and Drills presso lo Sports, Fitness and Wellness Hub e il Padiglione Ungheria ospiterà un torneo di teqball – un nuovo sport basato sulla palla – e presenterà un programma per lo sviluppo degli sport scolastici. La Nuova Zelanda organizzerà sessioni di fitness Les Mills Live, il famoso marchio che si avvale di una squadra internazionale di medici e di esperti della fisiologia sportiva.

I visitatori di Expo potranno usufruire gratuitamente di tutte le attività sportive con il biglietto d’ingresso. I dettagli, inclusi gli orari e le prenotazioni delle sessioni sportive sul sito www.expo2020dubai.com.

“Lo sport parla al mondo in una lingua che tutti comprendono. Con il potere di ispirare e unire persone e di creare speranza, lo spazio Sports, Fitness and Wellbeing è stato sviluppato con uno scopo condiviso di cooperazione internazionale verso un pianeta più sano, più felice e più sicuro”. 

Kevin Brown, Vice President, Events and Entertainment, Expo 2020 Dubai. 

Partnership

Expo 2020 Dubai collaborerà con il Dubai Sports Council (DSC) e il Dubai Fitness Challenge (DFC) nell’organizzazione di numerosi eventi, tra cui The Expo Run, che si terrà venerdì 19 novembre, con la partecipazione di circa 5.000 corridori su distanze di 10 km, 5 km o 3 km. Nomi di spicco del mondo dello sport saranno presenti per dare il via a eventi sportivi, come ad esempio i leggendari esibizionisti di basket gli Harlem Globetrotters che contribuiranno a lanciare la Dubai Fitness Challenge all’Expo 2020.

Expo ha anche stretto una partnership con la squadra di cricket della Premier League indiana Rajasthan Royals e il mondo del calcio con City Football Group e AC Milan. Il club italiano ha annunciato una nuova partnership con Expo 2020 Dubai e all’evento porterà la sua eredità e visione per promuovere i valori fondamentali dello sport e ispirare un cambiamento positivo attraverso il calcio.

È prevista la presenza di campioni sportivi internazionali come il calciatore croato Luka Modrić, vincitore del Pallone d’Oro, l’ex campione di tennis di Wimbledon Goran Ivanišević e le stelle del basket NBA Dario Šarić e Bojan Bogdanović. Il Football Legends Championship, per gentile concessione del Padiglione della Nigeria, consentirà ai fan l’opportunità di incontrare giocatori come Jay-Jay Okocha, Nwankwo Kanu e Mikel John Obi, nonché il due volte campione mondiale unificato dei pesi massimi Anthony Joshua del Regno Unito.

Connecting Minds, Creating the Future

Expo 2020 Dubai si svolgerà dal 1 ottobre 2021 al 31 marzo 2022 e sarà la prima esposizione mondiale che si terrà nella regione del Medio Oriente, Africa e Asia meridionale (MEASA). L’evento sarà il più grande mai organizzato nel mondo arabo e accoglierà visitatori da ogni parte del mondo. I 191 paesi partecipanti per la prima volta si riuniranno per riconnettersi attraverso sport, cibo e cultura e immaginare il domani attraverso il tema di Expo 2020 Dubai “Connecting Minds, Creating the Future”(Collegare le menti, creare il futuro)

Durante il semestre espositivo si svolgeranno 10 settimane tematiche, tra le quali Health & Wellness, in programma dal 27 gennaio al 2 febbraio. La settimana tematica Health & Wellness rappresenta un momento importante in cui i governi e le organizzazioni internazionali possono riunirsi per progettare un sistema sanitario globale inclusivo, mostrando le ultime innovazioni nel campo della mHealth e della tecnologia medica che stanno trasformando il modo in cui le comunità accedono all’assistenza sanitaria e prevengono le epidemie. Il programma esaminerà anche come l’innovazione e gli investimenti in salute e benessere possano contribuire a una società globale più sana.

Come possiamo creare un mondo sano e felice?

È la domanda che si sono posti e hanno posto ai Paesi partecipanti gli organizzatori della prossima Esposizione Universale nell’appuntamento digitale globale pre-Expo dal titolo “Health & Wellness Week, che si é svolto il 2 febbraio scorso. Il contributo dell’Italia ha fornito, grazie ad interventi di altissimo livello tra i quali quello della dott.ssa Diana Bracco, presidente e AD del Gruppo Bracco, Official Gold Sponsor del Padiglione Italia a Expo 2020 Dubai, con dei contenuti che caratterizzeranno molte iniziative presso il Padiglione Italia durante il semestre espositivo.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here