Dubai: Covid-19 e i pazienti oncologici

Quali sono i rischi per i pazienti oncologici e quali sono le raccomandazioni per ridurre tali rischi anche per i caregivers? Ne parliamo con la dottoressa Patrizia Porcu, oncologa a Dubai

"I pazienti oncologici sono più a rischio di contrarre un'infezione perché hanno un sistema immunitario debole. Pertanto se dovessero contrarre il virus SARS-CoV-2  possono avere problemi nel combatterlo".

Le parole con le quali la dottoressa Patrizia Porcu, oncologa presso il Mediclinic City Hospital di Dubai da il via all’intervista sui rischi dei pazienti oncologici in questo periodo di emergenza sanitaria da Covid-19.

dott.ssa Patrizia Porcu

La dottoressa racconta anche com’è cambiato il suo lavoro e dell’organizzazione del centro oncologico dove svolge la professione.

Le terapie anti tumorali possono essere interrotte in questo periodo?

Trovare una linea guida sul migliore approccio è il grosso topic di tutti i centri oncologici del mondo. Tuttavia, la decisione presa al livello internazionale è quella di posticipare i trattamenti laddove sia possibile.

Cosa è previsto invece per i pazienti che hanno terminato il trattamento attivo e devono recarsi in ospedale per il follow-up?

La telemedicina come nuova metodica di consulenza, è uno strumento valido anche per le visite di follow-up per i pazienti oncologici.

Come ridurre i rischi dal contagio?

Nella struttura di Dubai dove lavoro abbiamo organizzato un’ottima metodica di controllo. La zona oncologica è isolata dal resto dell’ospedale, é stato previsto uno screening completo all’arrivo in ospedale, tampone incluso e forniamo tutti i dispositivi di protezione individuale.

Quali sono le raccomandazioni?

Le direttive che forniamo a tutti i pazienti che devono intraprendere un trattamento urgente sono: uscire da casa il meno possibile, evitare contatti con altre persone, lavare i vestiti una volta rientrati dall’ospedale. In sostanza, vivere un ambiente chiuso e protetto.

Com’è cambiato il suo lavoro?

È una gestione completamente diversa del paziente e un livello di stress molto alto.

Quali sono i suoi consigli?

In generale, seguire le raccomandazioni degli enti governativi e cercare di evitare luoghi affollati. Per i pazienti oncologici il consiglio principale è quello di non sottovalutare il pericolo ed evitare esposizioni inutili, ma senza stress. Devono stare tranquilli perché forniamo un efficiente livello di cura anche in questo momento di pandemia da Covid-19

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here