Abu Dhabi: l’Healthcare italiano negli Emirati Arabi Uniti

Una maggiore collaborazione tra le strutture di eccellenza italiane e le realtà sanitarie emiratine e la valorizzazione del know how dei medici e professionisti sanitari italiani presenti sul territorio che stanno contribuendo allo sviluppo dell’Healthcare degli U.A.E. Ne parliamo con l'Ambasciatore d'Italia negli Emirati Arabi Uniti, Nicola Lener

Healthcare italiano U.A.E.

Gli Emirati Arabi Uniti sono un Paese con un grande potenziale per sviluppare le nostre relazioni sotto vari aspetti tra i quali anche il settore Healthcare. Tra i progetti c’è quello di aiutare e assistere il Paese nel migliorare le proprie competenze in ambito sanitario grazie all’apporto di tecnologia, ma soprattutto della professionalità e competenza dei medici e professionisti italiani già presenti nel territorio”.

Con questa dichiarazione Sua Eccellenza Nicola Lener, Ambasciatore d’Italia negli Emirati Arabi Uniti apre la video intervista sul ruolo dell’Healthcare italiano negli Emirati Arabi Uniti.

Tra gli argomenti si parla di una maggiore collaborazione tra le strutture di eccellenza italiane e le realtà sanitarie emiratine e della valorizzazione del know-how dei medici e professionisti sanitari italiani presenti sul territorio che stanno contribuendo allo sviluppo dell’Healthcare degli UAE. Uno degli obiettivi degli Emirati Arabi Uniti è proprio quello di dotarsi nei prossimi anni del migliore e più innovativo sistema sanitario del mondo.

“Negli Emirati – afferma l’Ambasciatore Lener – sono già attive delle collaborazioni con alcune strutture italiane private, ma dobbiamo far conoscere di più le nostre eccellenze sanitarie grazie anche alla presenza sul territorio dei professionisti italiani che rappresentano un ottimo trait d’union per un maggior sviluppo della rete di connessione e collaborazione tra i due Paesi”.

ambasciatore d'Italia negli Emirati Nicola Lener
Ambasciatore d’ Italia negli UAE, H.E. Nicola Lener

Il Made in Italy deve arrivare ad includere, tra i valori per cui è conosciuto nel mondo, anche la salute: dalla ricerca, la tecnologia, alla professionalità medica

“Al livello internazionale – spiega l’Ambasciatore d’Italia Nicola Lener – il nostro sistema sanitario è altamente riconosciuto come uno dei migliori al mondo, come lo è anche la professionalità medica italiana, ma dobbiamo evidenziarli ancor di più e lo faremo organizzando, promuovendo e sostenendo anche iniziative private”.

Un’iniziativa privata che mira proprio ad evidenziare il valore aggiunto e il significativo contributo degli specialisti sanitari italiani nel mondo e al tempo stesso li connette con la comunità italiana all’estero, è la piattaforma web Italian Healthcare World (IHW).

L’Ambasciatore d’Italia negli U.A.E. commenta con entusiasmo l’iniziativa

“E’ uno straordinario esempio di come si riesce a fare rete dando visibilità alla presenza e alla competenza dei medici e professionisti sanitari italiani presenti nel territorio mettendo a disposizione della comunità italiana all’estero un network di specialisti al quale poter fare riferimento”.

Quando è nata la piattaforma e gli obiettivi

Italian Healthcare World è nata lo scorso anno a Dubai su iniziativa del Dott. Pierdanilo Sanna, uno dei medici presenti negli UAE, e punta a diffondersi in altri Paesi del mondo. “Ospiteremo nei prossimi mesi una riunione d’area dei Consoli italiani – conclude l’Ambasciatore Lener – e sarà mia intenzione presentare la piattaforma per verificare la possibilità di replicarla in altri Paesi del mondo”.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here