Che cos’è l’ictus? Quali sono i principali fattori di rischio? In che modo prevenirlo?
L’ictus è un danno cerebrale e si manifesta, quando a causa dell’occlusione o della rottura di un vaso cerebrale non arriva un sufficiente apporto di sangue al cervello. Se non si interviene tempestivamente le conseguenze possono essere gravi. In base alla parte del cervello danneggiata si possono avere paralisi degli arti o di una parte del corpo, difficoltà del linguaggio e/o del ragionamento.

I principali fattori di rischio sono rappresentati dall’ipertensione (il consiglio degli esperti è quello di monitorare la pressione soprattutto se c’è una predisposizione familiare), dall’abuso di alcol e dal fumo di sigaretta. Pertanto la prevenzione primaria, ovvero seguire un’alimentazione corretta, svolgere una regolare attività fisica e non fumare, è la prima azione per evitare l’insorgere dell’ictus come spiegato dalle linee guida dell’American Heart Association. Secondo i dati del Global Health Observatory (GHO) dell’Oms, le cardiopatie e gli ictus ischemici sono le principali cause di morte al mondo. L’ictus colpisce oltre 15 milioni di persone all’anno nel mondo, provocando 6,7 milioni di decessi.
Prevenzione e rapidità nei soccorsi. Un intervento rapido è fondamentale per ridurre il rischio di invalidità permanente e di morte.
I principali segnali che fanno pensare ad un ictus sono:
– Intorpidimento improvviso o debolezza del viso, del braccio o della gamba, specialmente su un lato del corpo;
– Confusione improvvisa, difficoltà nel parlare o nel comprendere la parola;
– problemi alla vista;
– improvviso mal di testa, vertigini, perdita di equilibrio o mancanza di coordinazione;
Se si riconoscono in tempo i sintomi dell’ictus e si agisce tempestivamente è possibile salvare una vita.
Per i Centri per la prevenzione e il controllo delle malattie (Centers for Disease Control and Prevention, CDC), un importante organismo governativo di controllo sulla Sanità pubblica degli Stati Uniti, la parola d’ordine è FAST:
F come Face,
A come Arms,
S come Speech
T come Time.
Come riconoscere i sintomi dell’ictus?
Lo spiega il video del U.S Department Of Health and Human Service Centers for Disease Control and Prevention