Quanti sono i professionisti sanitari italiani negli UAE?
Quali sono le loro specializzazioni?
Quali sono i loro titoli e qual รจ la loro esperienza? Come contattarli?
Ad oggi sono noti 104 professionisti tra medici, dentisti, psicologi, fisioterapisti, infermieri e ostetriche. Sono stati considerati anche alcuni praticanti della medicina alternativa e della medicina funzionale e logopedisti. Nel gruppo sono inclusi anche 5 professionisti non nativi italiani ma che hanno svolto i loro studi e/o esercitato la professione in Italia. Infine, si aggiungono a questi alcuni visiting doctors, considerando la loro assidua e costante presenza negli UAE ormai da diversi anni.
Dati statistici:

Per quanto riguarda i soli medici, la loro distribuzione รจ prevalente a Dubai ( 74 ) , seguita da Abu Dhabi ( 29 ), Al Ain (3) ed in fine RAK ( 1 ).
Per la categoria dei dentisti esiste una forte prevalenza a Dubai ( 9 ) e solo 1 ad Abu Dhabi.
Quasi la stessa proporzione si ha per gli psicologi, di cui ben 7 a Dubai e solo 1 ad Abu Dhabi.

Sono rappresentate 14 specializzazioni dell’area medica e 15 dell’area Chirurgica per un totale di 29.


Alcune considerazioni.
I medici sono presenti in molte strutture sanitarie di rilievo. Nello specifico:
– DUBAI: Mediclinic City Hospital ( 4 ), Neuro Spinal Hospital ( 2 ), Saudi German Hospital ( 1 ), Canadian Speciality Hospital ( 1 ), Rashed Hospital ( 1), American Hospital ( 1 ), Al Zhara Hospital ( 1 ), Al Jalila Childrenโs Hospital ( 1 ).
– ABU DHABI: Cleveland Clinic ( 10 ) e al Burjeel Hospital ( 3 ), Seha Emirates Hospital ( 1 ), Al Danat Al Emarat Hospital ( 2 ) , Mediclinic Al Noor Hospital ( 1 ) e Mediclinic Hospital Airport ( 1 ).
Riguardo alle cliniche, limitandoci a citare solo quelle con piรน di un medico italiano presente, a Dubai troviamo ben 5 medici italiani alla Valiant Clinic, 2 allo Zia Medical Center, 2 allโ Healthbay Polyclinic, mentre allโ Harley Street Medical Center di Abu Dhabi sono presenti ben 6 medici.
In ultimo, sono presenti in tutto il territorio 5 fisioterapisti ( 4 a Dubai e 1 ad Abu Dhabi ), 5 infermiere ( 1 a Dubai e 4 ad Abu Dhabi ), 3 ostetriche ( 1 a Dubai e 2 ad Abu Dhabi) e lโ unica logopedista del gruppo lavora a Dubai. ร presente anche 1 chiropratico a Dubai.
Per rendere meglio lโ idea del valore dellโ Healthcare “Made in Italy” e del contributo che sta dando agli UAE, annoveriamo nelle fila della comunitร medica italiana ben 5 Professori provenienti da prestigiose Universitร italiane, 4 ex primari ospedalieri, 29 consultants e il resto specialist.
Il 71% ( 52 ) dei medici ha unโ esperienza lavorariva superiore a 15 anni ( con picchi di oltre 30 anni ), il 22% ( 17 ) tra 10 e 15 anni e il restante 7% ( 5 ) ha una comunque apprezzabile esperienza tra 5 e 10 anni.

Oltre alla valutazione meramente statica, un fatto molto importante e di
notevole rilevanza sociale , e’ che la gran parte di questi medici e professionisti sanitari รจ connessa in un ben strutturato network molto funzionale e utile, sia per la valutazione congiunta di casi particolarmente delicati con un approcio multidisciplinare, sia per un appropriato referral dei pazienti allo specialista di competenza. Questa rete professionale sanitaria, per quanto possibile, si รจ anche rilevata utilissima anche in alcuni casi di emergenza, fornendo supporto e consentendo l’ indirizzamento dei malati nelle strutture piรน idonee.
E’ possibile, scaricando la WebApp-Italian Healthcare World, avere a portata di click gran parte dei medici e professionisti sanitari presenti nel territorio emiratino, localizzati su mappa, raggiungibili con il navigatore integrato e contattabili con direct call per appuntamenti. In alcuni casi, e per brevi informazioni, รจ anche possibile accedere ad una chat diretta medico/paziente. Per ogni professionista รจ possibile consultare un profilo con dettagli sulla loro specializzazione, sub specializzazioni e aree di interesse particolare cosi come visionare il loro CV.